"Lockdown e vaccini non sono nel nuovo piano pandemico. Le sinistre se ne facciano una ragione". Così ieri il capogruppo di ...
L'immunizzazione rappresenta uno dei maggiori successi della salute pubblica, con milioni di vite salvate da malattie ...
Infatti il dott. Cavalli, gettatosi a capo fitto nel suo teorema dell’insussistenza di un nesso causale tra basse quantità di ...
Infine, questo percorso graduale consente di raccogliere e integrare i contributi delle associazioni di settore, in primis le associazioni di pazienti, evitando il rischio di una riforma imposta ...
Un laboratorio di Biosicurezza di Livello 4, unico nel suo genere in Italia nonché uno dei pochi attualmente operativi nel ...
“Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa del professor Giovanni Scambia, stimato professionista e punto di riferimento nel campo della ginecologia oncologica. Il professor Scambia ha contribuito in ...
"Apprendo con profondo dispiacere della scomparsa del professor Giovanni Scambia, una figura di riferimento nella ginecologia oncologica e nella ricerca scientifica; ma anche, nel mio vissuto, Amico e ...
Gentile direttore, desideriamo con questa lettera portare all'attenzione dei lettori di Quotidiano Sanità la position paper ...
morto Giovanni Scambia, luminare della ginecologia oncologica. Aveva 65 anni e da poco aveva scoperto di avere un tumore al ...
Ancora fumata nera per il rinnovo 2022-2024 del contratto del Comparto Sanità. Le trattative ricordiamo si erano già arenate ...
In Italia ogni giorno oltre 3 milioni di professionisti - del comparto sanitario, sociosanitario, assistenziale e socioassistenziale e del volontariato - si dedicano con passione e competenza al benes ...
20 FEB - “Giovanni Scambia era una persona accogliente, estremamente disponibile, lavoratore instancabile, organizzatore formidabile. Mancherà a tutta la sanità italiana e in particolare alla Ginecolo ...