News
La Commissione Europea ha presentato il secondo pacchetto di aiuti e misure varate nell’ambito della PAC (Politica Agricola Comune), con l’obiettivo di potenziare la competitività degli ...
Ho venduto ad un negozio di compro oro due monete è mi è stato detto che il ricavo lo avrei dovuto riportare nel Modello 730. Potreste indicarmi come va riportato nel Quadro D e in quale rigo?
La disciplina sugli incentivi alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e alle iniziative di autoconsumo è destinata a subire importanti modifiche, grazie al nuovo Decreto MASE che estende il ...
Il Cassetto fiscale è il servizio dell’Agenzia delle Entrate che consente a contribuenti e intermediari di accedere ai servizi telematici del Fisco, previa registrazione e identificazione al ...
L’INPS avvia una campagna di sensibilizzazione contro il phishing e smishing: email informative e di supporto per proteggere gli utenti da truffe digitali.
Guida ai nuovi bonus per assunzioni di donne e giovani e focus sul referendum per l’abolizione del contratto a tutele crescenti nei contratti di lavoro.
Ryanair e FIAVET (Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggi e Turismo) hanno siglato un accordo storico che mette nero su bianco l’apertura della compagnia aerea verso il settore del ...
Il più apprezzato strumento di welfare aziendale resta quello dei buoni pasto e, in base al rapporto annuale della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, lo saranno anche per i prossimi anni.
Il phishing è un tipo di frode informatica perpetrato in Rete, che trae la propria denominazione dal verbo inglese “to fish” (pescare), in cui chi lancia l’esca è il phisher (il truffatore ...
La Corte di Cassazione chiarisce che per essere deducibili dal reddito d’impresa i costi devono essere strettamente correlati all’attività. Non basta che siano relativi ad attività ...
Il 9 aprile a incrociare le braccia saranno i lavoratori del settore aeroportuale, a causa dello sciopero proclamato dal sindacato Cub Trasporti dalle 10.30 alle 14.30. Sono previsti disagi anche ...
Il tempo di prescrizione per i crediti erariali è sempre decennale, mentre non può essere applicato il termine breve pari a cinque anni. Lo ha ribadito la Cassazione con l’ordinanza n.
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results