News
Il Consiglio dell’Unione Europea che riunisce i ministri delle Finanze degli Stati membri ha deciso di rinviare la discussione sulle nuove regole fiscali per gli acquisti online di basso valore ...
Il portale NoiPA ha attivato un servizio online per i dipendenti pubblici, che possono così gestire in autonomia il bonus in busta paga legato al nuovo taglio del cuneo fiscale e, se non ...
Guida ai nuovi bonus per assunzioni di donne e giovani e focus sul referendum per l’abolizione del contratto a tutele crescenti nei contratti di lavoro.
Il Governo corre ai ripari dopo che il TAR Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle imprese che producono dispositivi medici contro il meccanismo del payback, basato sull’obbligo di ...
L’illegalità mette a rischio posti di lavoro e genera enormi costi per le imprese del Commercio e i pubblici esercizi: la stima è pari a ben 39,2 miliardi di euro soltanto nel 2024, anno in ...
Agevolazioni fiscali sugli utili distribuiti ai dipendenti, formule alternative ai premi di risultato e coinvolgimento negli organi sociali e nuovi meccanismi di consultazione: sono le principali ...
Quali sono i settori professionali e le città italiane che offrono migliori opportunità di lavoro per chi cerca il primo impiego? LinkedIn risponde a entrambe le domande con la quinta edizione ...
L’e-commerce B2B è in continua crescita e sempre più imprese stanno potenziando l’adozione di soluzioni digitali, non senza difficoltà. Una nuova ricerca di settore offre una fotografica ...
Sono circa 130mila i dipendenti del settore bancario coinvolti nell’intesa siglata tra Intesa Sanpaolo e le sigle sindacali per attivare l’integrazione tra i fondi pensione preesistenti, dando ...
I nulla osta rilasciati ai lavoratori immigrati nell’ambito del Decreto Flussi 2025 sono appena il 10% delle autorizzazioni previste, una percentuale che rischia di penalizzare alcuni comparti ...
Il Codice della crisi d’Impresa coinvolge l’INPS in maniera sempre più pervasiva nella prevenzione e gestione diretta delle situazioni debitorie. La struttura dedicata è il Polo Crisi ...
La dichiarazione dei redditi in forma congiunta può essere presentata anche in modalità precompilata, accedendo al portale dell’Agenzia delle Entrate e secondo l’apposita procedura.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results