News

Ufficiale la proroga differenziata per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali (CatNat), con le imprese di media dimensione che hanno tempo fino al 1° ottobre 2025 mentre le micro e ...
Il 70% degli esperti IT ritiene che il rapido sviluppo dell’Intelligenza Artificiale rappresenti la principale minaccia per la sicurezza informatica: lo rivela il nuovo “Thales Data Threat ...
Mia figlia di anni 57 è stata dichiarata disabile ai sensi dell’art.3 c 1 della L 104/92. Può essere ancora considerata a mio carico con la nuova formulazione dell’art 12 del TUIR?
Dovrei riscattare il fondo pensione che ho dal 2002: vorrei sapere se ai fini fiscali mi conviene optare per la rendita oppure per il riscatto del capitale maturato. Sono nata nel 1960. Non ci ...
Tutti i dettagli nella Circolare INPS 92/2025 del 19 maggio.
La disciplina sugli incentivi alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e alle iniziative di autoconsumo è destinata a subire importanti modifiche, grazie al nuovo Decreto MASE che estende il ...
Con la nuova Circolare n. 4/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove istruzioni applicative della riforma IRPEF in Legge di Bilancio (taglio cuneo fiscale, tre scaglioni, detrazioni in ...
Non hanno validità i contratti di apertura di una linea di credito attraverso Carte Revolving siglati presso un fornitore di beni e servizi non iscritto nell’elenco UIC: lo ha chiarito la ...
Il massimale contributivo annuo è disciplinato dall’articolo 2, comma 18, della legge 335/1995 ed è rivalutato annualmente in base all’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT.
La Legge di Bilancio 2025 e il Decreto Legislativo 192/2024 attuativo della delega di Riforma Fiscale hanno introdotto una lunga serie di novità in termini di deduzioni e detrazioni dal reddito ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Infrastrutture, concedendo il via libera al testo proposto dal MIT che interviene in vari ambiti e si propone di accelerare la realizzazione di ...