Si terrà dal 20 al 24 ottobre a Vilnius la XXV Settimana della lingua italiana nel mondo dal titolo 'Italofonia: lingua oltre ...
Nel contesto della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), l'Ambasciata d'Italia in Bosnia ...
Conferenze Lincee per la scuola: incontro di Letteratura del 30 novembre 2023 dal titolo Sugli autori classici della letteratura italiana nel web, relatrice Paola Italia. Negli ultimi vent’anni si è ...
Un convegno internazionale dedicato alla scrittura delle donne nella Letteratura italiana. Si terrà a Napoli il 29 e 30 maggio 2023, nell’Aula Ex Cataloghi Lignei dell’Università di Napoli Federico II ...
L'ultimo è stato Dario Fo. In totale appena 6 vincitori da inizio Novecento a oggi (la Francia addirittura 16). Ma in fondo ...
Per tutti gli scrittori esiste un anno spartiacque. Per Giuseppe Antonio Borgese (1882-1952), di Polizzi Generosa, Palermo, uno dei tanti siciliani che trovarono un’altra vita in America, fu il 1931.
Da Brunetto Latini a Walter Siti. Dal petrarchismo a Pier Paolo Pasolini. Per la prima volta, un libro propone un lungo viaggio alla scoperta di come la letteratura italiana ha raccontato, dipinto, ...
Il Garda, il Polesine, il dolore di una vita e la scrittura L'autore: "Per me il processo creativo è una condanna" Desenzano. Francesco Permunian è lì, in fondo ai gradini della stazione di Desenzano ...
E' morto all'ospedale di Moncalieri dopo essere stato colpito da febbre molto alta lo storico della letteratura italiana Mario Pozzi, 83 anni, professore emerito di letteratura italiana nella Facoltà ...
Maurizio Tempestini presenta il suo libro "Fantasmagoria della letteratura italiana", una rilettura irriverente dei grandi della letteratura italiana immaginando per loro una vita diversa. Oggi alle ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results